Percorso B – Etna Nord

Partendo dalla nostra base logistica, nei pressi delle Gole dell’Alcantara, dopo un briefing sulla conduzione dei mezzi, percorreremo strade panoramiche in direzione Francavilla di Sicilia e poi Castiglione. Saliremo poi lungo una pista immersa nelle piante di ginestre e antiche eruzioni, che conduce alla strada chiamata “quota mille”. Si percorre quindi la strada “Mareneve”, per poi immettersi in una pista sterrata che attraversa il bellissimo “Bosco Ragabo”. Durante questo percorso, si trova una grotta di scorrimento lavico detta “Grotta del Corruccio”. Visita alla grotta con torce e caschetti. Si riparte con i SidebySide e si riprende la strada mareneve sino al Rifugio Citelli. Tappa caffè e relax. Poco distante dal rifugio, si raggiunge un bellissimo percorso a piedi per salire alla sommità dei Crateri Sartorius.
Si riprende la strada in direzione Linguaglossa e si attraversa una parte di bosco passando dallo Zappinazzu, il pino laricio più vecchio dell’Etna.
Si rientra attraversando Castiglione, Francavilla, per rientrare alla nostra base logistica.

Durata dell’escursione: 4/5 ore
Partenze ore 9:00 ed ore 15:00

Necessaria: patente di guida
Consigliato: Occhiali da sole, giacca anti vento ed impermeabile, scarpe da trekking o sportive.

Prezzo a macchina (due posti), euro 220
Passeggero sotto i 14 anni, sconto di euro 10
Prevediamo sconti per gruppi superiori alle 10 persone.

Se si desidera fermarsi in un Rifugio Etneo/ristorante per il pranzo, aggiungere euro 20 per persona
Se si desidera il pick-up direttamente in hotel, con nostri mezzi 8/6 posti, aggiungere euro 20 per persona
Per zona Giarre, Riposto, Taormina, Giardini Naxos, paesi Etnei versante nord. Per località più lontane, richiedere quotazione.

Altri Dati

Media

Difficoltà Terreno

Media

Difficoltà Guida

Media

Adrenalina

Alta

Paesaggi

Guide

Stefano

AD/Founder

Aurelio

Driver/Guide

Valeria

Guide

Marco

Driver

Nando

Driver/Guide

Antonio

Driver/Guide

Salvo

Driver

Franco

Driver
Back to top